Assistenza e manutenzione

La nostra missione si completa offrendo un servizio tempestivo di assistenza tecnica e di manutenzione ad hoc per clienti privati e aziende.  

L’ azienda è nata e cresciuta sul territorio locale della provincia di Varese, Novara e Milano. 
La scelta di concentrarsi in un’area non troppo estesa è motivata dall’intenzione di offrire un servizio con il massimo rapporto qualità-prezzo. In particolare, per le aziende del tessuto industriale /produttivo/commerciale e terziario la nostra struttura organizzativa si completa con la collaborazione continuativa di professionisti quali: progettisti elettrici, ingegneri e studi di illuminotecnica, ed è in condizione di proporre analisi di performance all’ impianto elettrico e interventi tecnici con un buon rapporto di efficienza in tutta la Lombardia e il Piemonte grazie all’ elevate competenze tecniche e professionali. 

Con l’intenzione di perseguire il nostro obiettivo:” far vivere meglio i nostri clienti” abbiamo attivato un servizio assistenza per le emergenze con un numero telefonico sempre attivo 340 3481323, inoltre stipuliamo contratti di manutenzione elettrica civile e impianti speciali con modalità su chiamata o programmata studiata caso per caso. 

Queste sono le due aree di business principali per le quali operiamo: 

Clienti privati: 

-Assistenza per emergenze 24 ore su 24, (numero telefonico sempre attivo 340 3481323). 

-Interventi di assistenza tecnica e manutenzione su chiamata e/o programmata. 

Aziende private e pubbliche: 

Numero attivo 24 ore su 24; 365 giorni l’anno.

Un esempio di creazione di valore in azienda con l’introduzione di interventi e verifiche di controllo degli impianti in concetto di efficienza in ogni ambito. 

In un’attività produttiva/industriale, un indice da verificare è il valore del cosfì che, in una situazione ottimale, deve essere uguale a 0,9 con tolleranza fino a 1. La causa di un valore diverso nella maggioranza dei casi è dato dal sovraccarico delle linee e variazioni di tensione, ragion per cui il gestore addebita all’utente i costi derivanti da simili disturbi, attraverso voci di costo definite come basso fattore di potenza o Cosf. Se il Cosf è superiore a 0,9 non è previsto nessun costo aggiuntivo per il cliente. A risoluzione del problema verrà installato un rifasatore finalizzato a stabilizzare il cosfì in una condizione ottimale. 

 

Abbiamo studiato come rendere efficiente un servizio come questo non solo sul nostro territorio locale ma in tutte le regioni, grazie a una pianificazione in due fasi: la prima fase relativa alle verifiche e risoluzioni del problema che verrà eseguita dai nostri tecnici; mentre la seconda fase di routine in collaborazione con il Vs. elettricista, dando istruzioni ad hoc per i normali interventi di manutenzione.
Tutti questi servizi sono studiati al fine di non gravare economicamente sui costi di trasferta e, contemporaneamente, perseguire il nostro obiettivo di riduzione di emissioni in atmosfera dati dallo spostamento. 

Lo scopo primario di questi ultimi è quello di rendere l’impianto sicuro nel tempo come previsto D.leg.81/2008 comma 1 e di ridurre il numero di interventi d’urgenza. 

L’attività di manutenzione preventiva permette di conoscere gli impianti nel suo complesso e mettere in evidenza malfunzionamenti, se necessario seguirà una proposta di valutazione dello stato di efficacia ed efficienza degli impianti. Da considerare che si evita il danno da mancata produzione o fermo macchina. 

L’attività consiste in una verifica degli impianti e la ricerca dei possibili interventi finalizzati al risparmio energetico. 

Secondo le regole del costruttore e le prescrizioni di legge le norme dell’Unione Europea, l’utilizzatore ha obbligo di effettuare la manutenzione e riparazione su sistemi di apertura, cancelli, porte scorrevoli etc. Il misuratore della forza di impatto di cancelli automatici o manuali, porte automatiche o altri dispositivi mobili ti permette di misurare la forza di impatto e regolarla a norma di legge. 

Verifiche degli apparecchi elettromedicali come previsto dalla normativa vigente con piani di manutenzione preventiva studiati ad hoc.